• Italiano
  • English (United Kingdom)

Logo Poggio Ridente

Grignolino d'Asti Doc

Antico vitigno autoctono del Monferrato al palato il Grignolino è di buona freschezza e media tannicità che sorprende, per il caratteristico e vivace colore rosso rubino.

Dopo una selettiva vendemmia manuale, con cernita delle uve BIOLOGICHE perfettamente mature, segue la vinificazione tradizionale delle uve in purezza con macerazione di 10/15 gg togliendo parte dei numerosi vinaccioli, in dialetto Piemontese detti “Grignole”, da cui deriva il nome.

Alla fermentazione controllata attentamente sino alla malo-lattica seguono 4 mesi di affinamento in vasche di cemento.

Grignolino d'Asti Doc

Note di gusto

Note di gusto

Alle note floreali di rosa e garofano si intrecciano i sentori speziati di pepe bianco, andando a creare un bouquet leggermente aromatico fine e complesso. Il sapore è fresco e netto con un retrogusto raffinatamente amarognolo.

Abbinamenti culinari

Particolarmente adatto per aperitivi, antipasti estivi, primi di pasta. Vi stupirà abbinato anche al pesce.

Abbinamenti culinari

Altri vini

Barbera d'Asti DOCG Vallia

Barbera d'Asti DOCG Vallia

Colore rosso rubino profondo, profumo vinoso, pieno e appagante, con sentori di frutta rossa fresca, appena matura con delicata scia minerale, tutti estremamente bilanciati.

Piemonte DOC Albarossa del Marusè

Piemonte DOC Albarossa del Marusè

Colore rosso rubino intenso.. Profumo vinoso, sentori di frutta rossa, bacche di bosco e con un delicato tono speziato. Morbido in bocca, ampio e ricco.

Ruchè di Castagnole d’Asti D.O.C.G.

Ruchè di Castagnole d’Asti D.O.C.G.

Colore rosso rubino vivo; aromaticità tutta giocata sulle note floreali e fruttate di lampone, rosa e fragolina di bosco. In bocca il sapore è appagante.

Piemonte DOC Pinot nero Pinella - Spumante Bio

Piemonte DOC Pinot nero Pinella - Spumante Bio

Nel vigneto della regione Pinella in Cocconato d’Asti vengono coltivate le uve PINOT NERO da cui si produce questo vino Spumante Rosè

Barbera d’Asti Superiore DOCG

Barbera d’Asti Superiore DOCG

Colore rosso rubino intenso con cenni granato. Olfatto complesso e pieno, con chiari sentori di frutta rossa, ciliegia e vaniglia. Sfumature speziate avvolgenti.

Monferrato DOC Bianco - Tris di uve

Monferrato DOC Bianco Tris di uve

Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo molto delicato ma intenso e persistente con note fruttate, di fiori bianchi e spiccatamente minerali.

Piemonte DOC Viognier Pinella

Piemonte DOC Viognier Pinella

Sentori di fiori di acacia, limone, note di salvia e di albicocca. Caldo al palato, di media freschezza e sapidità, con una bella chiusura fruttata.

Pét Nato MATTO - Nebbiolo

Pét Nato MATTO - Nebbiolo

Fermentando in bottiglia si ottiene un Nebbiolo Rosato frizzante con fondo. “Tappato” a corona può essere degorgiato per consumarlo limpido oppure agitato e stappato per renderlo opalescente.

Vino bianco macerato Viorange

Vino bianco macerato Viorange

Il suo colore è rame chiaro con sfumature ambrate. Ricco di aromi di timo ed erbe, e frutta bianca, pere, mele cotogne e agrumi. Si accompagna bene alla cucina asiatica.

Vermouth bianco La Vagabonda

Vermouth bianco La Vagabonda

Vino aromatizzato Bianco ottenuto dall'infusione in alcool di 20 erbe che viene poi unito a zucchero di canna ed al nostro vino bianco macerato Viorange.

Privacy Policy - Cookie Policy

POGGIO RIDENTE AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA

C.SO PININ GIACHINO, 93
14023 COCCONATO D’ASTI (AT)
P.I. 01451510059

Tel.  +39 351.9703573
Sito: www.poggioridente.it
E-mail: info@poggioridente.it
Facebook: Poggio Ridente Az.Agricola Biologica
Instagram: @poggioridente.bio

TikTok: @poggioridente.bio

Logo Barbera d'Asti

 

© 2024 POGGIO RIDENTE AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA

logo
Home
VISITE
BIOLOGICO PER SCELTA
NOI
VINI
NEWS
CONTATTI