Logo Poggio Ridente

Monferrato

100% Monferrato

Cocconato

Cocconato, appoggiata su una delle creste più alte del Monferrato astigiano, è una finestra che si concede interamente al sole. I declivi non sono facili. Anche per questo negli anni della fuga dalla campagna verso una promettente Torino illuminata dalle lusinghe della Fiat, i vigneti vennero lasciati all’oblio e il bosco ne fece preda facile.

Monferrato

 
Cocconato

Cocconato

Cocconato, appoggiata su una delle creste più alte del Monferrato astigiano, è una finestra che si concede interamente al sole. I declivi non sono facili. Anche per questo negli anni della fuga dalla campagna verso una promettente Torino illuminata dalle lusinghe della Fiat, i vigneti vennero lasciati all’oblio e il bosco ne fece preda facile.

Cecilia Zucca e la sua famiglia rimasero invece al loro posto e continuarono l’attività agricola, che insieme alla vigna, seguendo gli orientamenti dell’economia monferrina, si completava con l’allevamento del Fassone piemontese, la razza bovina da cui si ottiene una delle carni più pregiate al mondo.

Monferrato

Monferrato

Nel Monferrato la vite e il vino non sono solo una delle principali fonti di ricchezza, ma anche un’espressione di cultura e di tradizione, frutto di un tenace attaccamento alla terra e di secoli di duro lavoro, necessario per attuare unA trasformazione agraria di eccezionali dimensioni.

Monferrato

Monferrato

Nel Monferrato la vite e il vino non sono solo una delle principali fonti di ricchezza, ma anche un’espressione di cultura e di tradizione, frutto di un tenace attaccamento alla terra e di secoli di duro lavoro, necessario per attuare unA trasformazione agraria di eccezionali dimensioni.

Monferrato

 

Piemonte

Tutto il Piemonte è regione dedicata alla viticoltura, ma il Monferrato- tre le province di Asti e Alessandria- lo è in modo ancora più eclatante: i vigneti ricoprono quasi interamente le sommità e le pendici delle colline, alternandosi a piccoli boschi. Il motivo di questa particolare vocazione sta in un eccellente mix di clima e conformazione geologica dei terreni, che ha permesso un’ampia diffusione dei vitigni, la maggior parte dei quali autoctoni, e di una altrettanta conseguente varietà di vini.

Monferrato

Piemonte

Piemonte

Tutto il Piemonte è regione dedicata alla viticoltura, ma il Monferrato- tre le province di Asti e Alessandria- lo è in modo ancora più eclatante: i vigneti ricoprono quasi interamente le sommità e le pendici delle colline, alternandosi a piccoli boschi. Il motivo di questa particolare vocazione sta in un eccellente mix di clima e conformazione geologica dei terreni, che ha permesso un’ampia diffusione dei vitigni, la maggior parte dei quali autoctoni, e di una altrettanta conseguente varietà di vini.

Monferrato

PRENOTA LA TUA VISITA

PRENOTA LA TUA VISITA

Privacy Policy - Cookie Policy

POGGIO RIDENTE AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA

C.SO PININ GIACHINO, 91
14023 COCCONATO D’ASTI (AT)
P.I. 01451510059

Tel.  +39 351.9703573
Sito: www.poggioridente.it
E-mail: info@poggioridente.it
Facebook: Poggio Ridente Az.Agricola Biologica
Skype: Cecilia.Zucca

Logo Barbera d'Asti

Logo UE

© 2022 POGGIO RIDENTE AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA | Design: AGRICOLAMULTIMEDIA

logo
Home
VISITE
BIOLOGICO PER SCELTA
COCCONATO
NOI
VINI
PREMI ED EVENTI
CONTATTI